La pelle è un organo eccezionale. Rappresenta il nostro punto di ancoraggio tra il mondo esterno e la nostra interiorità ed è il nostro primo e meraviglioso biglietto da visita. L’utilizzo dei cosmetici ha un fine non solo propriamente estetico ma contribuisce a costruire il nostro benessere. Il cosmetico ha un ruolo cruciale nel mantenere l’omeostasi cutanea, intesa come corretto svolgimento dei processi fisiologici della pelle.La cosmetologia si occupa dei cosmetici in un contesto ampio, che include lo studio dei caratteri estetici e biologici della cute, nonché dello studio sperimentale dei principi attivi e degli eccipienti delle preparazioni cosmetiche. La Normativa in questo settore ha subìto un cambiamento significativo che ha tenuto conto dell’importanza del cosmetico nella vita quotidiana con l’obiettivo di garantire la tutela della salute e della sicurezza dei consumatori.La semplicità “apparente” di un cosmetico cela invece un lavoro che coinvolge numerose figure professionali: è un prodotto di valore e con una notevole complessità nella sua creazione regolata da norme il cui rispetto permette di lavorare in sicurezza sulla bellezza della persona con prodotti di elevati standard qualitativi.